Descrizione
OPERE DEL SIGNOR AB. PIETRO METASTASIO POETA CESAREO Giusta le Correzioni, e Aggiunte dell’Autore nell’Edizione di Parigi del MDCCLXXX [TOMO I-XVI]
Antonio Zatta, Venezia, 1781 – 1783
16 volumi in 16° (180 x 100 mm), pagine: ritratto, (1), (1b), 112, 95, (1b), 24, 36, con 6 tavole fuori testo e 6 vignette; (1), (1b), 108, 106, (2b), 90, (2b), 36; con 9 tavole fuori testo e 9 vignette; (1), (1b), 107, (1b), 96, 120, con 9 tavole fuori testo e 9 vignette; (1), (1b), 107, (1b), 142, (2b), 108, con 9 tavole fuori testo e 9 vignette; (1), (1b), 91, (1b), 103, (1b), 123, (1b), con 9 tavole fuori testo e 9 vignette; (2), 106, (2b), 95, (1b), 84, con 9 tavole fuori testo e 9 vignette; (1), (1b), 94, (2b), 105, (3b), 80, con 9 tavole fuori testo e 9 vignette; (1), (1b), 268, con 11 tavole fuori testo e 9 vignette; (1), (1b), 83, (1b), 155, (1b), con 9 tavole fuori testo e 9 vignette; (1), (1b), 399, (1b), con 1 tavola fuori testo e 13 vignette; (1), (1b), 334, (2b), con 6 tavole fuori testo e 8 vignette; (1), (1b), 96, 228, con 6 tavole fuori testo e 9 vignette; (1), (1b), 71, (1b), 262, (2b), con 8 tavole fuori testo e 10 vignette; (1), (1b), IV, 360, con 6 tavole fuori testo e 6 vignette; (1), (1b), IV, 312, 179, (1b), con 1 tavola fuori testo; (1), (1b), 388, con 10 tavola fuori testo. Legature coeve in cartone marmorizzato, titoli su etichette applicate ai dorsi. Ex libris nobiliare al contropiatto anteriore di tutti i volumi. Ritratto dell’autore, inciso da Marco Pitteri, in antiporta del primo volume. Marca tipografica con motto “Auxilium ab alto plus pressa plus surgit” incisa sui frontespizi di tutti i volumi. Opera riccamente illustrata con 118 incisioni fuori testo, oltre al ritratto, e 124 vignette calcografiche eseguite da vari incisori veneti, tra i quali Giuliano Zuliani, Gianantonio Zuliani, Cristoforo Dall’Acqua, Antonio Baratti, Pellegrino dal Colle, Daniotto, Innocente Alessandri. Importante edizione delle opere del Metastasio, uno dei libri veneziani più riccamente illustrati del XVIII secolo.
Piccoli difetti d’usura, ma nel complesso bell’esemplare.
Bibl.: Morazzoni, p. 243.